LETTURE VERGHIANE
Ciclo di letture del “ Mastro-don Gesualdo “Dal 6 ottobre, nell’ambito delle celebrazioni del centenario verghiano , si terrà un ciclo di letture del “Mastro-don Gesualdo”Per leggere la locandina clicca qui Leggi di più
Ciclo di letture del “ Mastro-don Gesualdo “Dal 6 ottobre, nell’ambito delle celebrazioni del centenario verghiano , si terrà un ciclo di letture del “Mastro-don Gesualdo”Per leggere la locandina clicca qui Leggi di più
Si comunica che in data 31/07/2023 si è riunita la Commissione giudicatrice per il conferimento di n. 2 borse di ricerca, della durata di mesi 3 cadauna, per il progetto dal titolo “Le carte della famiglia Verga: digitalizzazione e catalogazione del Fondo Verga dell’Archivio Storico del Comune di Catania“. Nella sezione... Leggi di più
“Il Centre Zola e la Fondazione Verga hanno organizzato a Parigi il 26 maggio una Giornata di studio sul tema “Metamorfosi veriste/naturaliste: fra lingue e linguaggi: traduzioni, trasposizioni, adattamenti”. Per la locandina cliccare qui Leggi di più
Si comunica il calendario aggiornato delle letture dei “Malavoglia” che si terranno nelle prossime settimane: Mercoledì 9 novembre 2022 ore 19,00 presso il CUT (ex Teatro Machiavelli), Lettura del cap. XI, commento di Felice Rappazzo Martedì 15 novembre 2022 ore 16,30 presso la Fondazione Verga, seminario di MAURO GERACI (Università. di Messina), Giovanni Verga... Leggi di più
Nell’ampio inserto che “La Repubblica” del 14 luglio 2022 dedica alla Sicilia la pagina 57 è dedicata al Centenario della morte di Verga, riportando le pubblicazioni della Fondazione sul grande autore.Visualizza qui l’inserto completo Leggi di più
Nel 2021 ricorrevano i 140 anni dalla pubblicazione de I Malavoglia; a causa della pandemia non è stato possibile dare risalto all’importante data. Il centenario verghiano offre l’occasione per riprendere e rinnovare la tradizione delle letture commentate dei testi di Verga, a partire dai Malavoglia. Le letture dei 15... Leggi di più
Interviste a Gabriella Alfieri e Andrea Manganaro su Radio e Tv nazionali e locali per il centenario verghiano. Qui di seguito i testi audiovisivi delle registrazioni Intervista a Gabriella Alfieri: Fahrenheit 26/01/2022 https://www.raiplaysound.it/audio/2022/01/Fahrenheit-del-26012022-9c30b2e1-301f-488f-8b39-cebe9e81184a.html 2. intervista a Gabriella Alfieri di Observer le Storie: visualizzazione dal minuto 30-20 al 45-50. 3. La lezione di Giovanni Verga a cento... Leggi di più
Per assistere come uditori alla giornata di studio: «Carteggio o Epistolario? Riflessioni per l’Edizione Nazionale delle lettere di G. Verga» è indispensabile prenotarsi inviando una mail esclusivamente a: info@fondazioneverga.it entro domenica 25 alle ore 13:00. Per l’attuale emergenza sanitaria i posti disponibili sono limitati: si raccomanda pertanto di indicare nella... Leggi di più
La Fondazione chiuderà il 23 luglio e riaprirà lunedì 30 agosto 2021, secondo l’orario consueto. Auguriamo a tutte e a tutti una serena pausa estiva Leggi di più
Nel biennio 2020/2021 la Fondazione Verga ha pubblicato, oltre agli Annali, numerosi volumi qui di seguito elencati: «I suoi begli anni»: Verga tra Catania e Milano (1872-1891), Atti del Congresso Internazionale (Catania, 19-21 aprile; Milano, 28-30 novembre 2018), a cura di G. Alfieri, A. Manganaro, Silvia Morgana, Giuseppe Polimeni, Biblioteca della... Leggi di più