Fondo Ragusa Moleti - Fotografie e documenti

Girolamo Ragusa Moleti (carta fotografica su cartoncino, mm 150 x 104, Studio fotografico Interguglielmi, Palermo)

Girolamo Ragusa Moleti, ca. 1881 (dagherrotipo, mm 29 x 22, Studio fotografico Giovanni Fiorenza, Palermo)

G. Ragusa Moleti con la figlia Ofelia, ca. 1881 (dagherrotipo, mm 24 x 25, Studio fotografico Giovanni Fiorenza, Palermo)

Concettina serra, moglie di G. Ragusa Moleti, con la figlia Ofelia (carta fotografica su cartoncino, mm 91 x 59, Studio fotografico Interguglielmi, Palermo)

G. Ragusa Moleti con la figlia Ofelia (carta fotografica su cartoncino, mm 151 x 117)

Tessera di circolazione di G. Ragusa Moleti per l’Esposizione Nazionale di Palermo del 1891-1892, come Segretario della Commissione Belle Arti e Direttore dell’Ufficio Stampa, con firma autografa (mm 160 x 117)

Tessera di libera circolazione di G. Ragusa Moleti sulle reti ferroviarie Mediterranea, Adriatica e Sicula per il VI Congresso Internazionale delle Associazioni di Stampa, marzo – aprile 1899 (mm. 157 × 114)

G. Ragusa Moleti e i figli Ofelia e Pellegrino (carta fotogrica su cartoncino, mm 117 x 85)

Ofelia Ragusa, figlia di G. Ragusa Moleti, in campagna (carta fotografica, mm 168 x 110)

G. Ragusa Moleti con la figlia Ofelia (carta fotografica su cartoncino, mm 136 x 92, Studio fotografico Urbano – già Empedocle Lo Forte & C., Palermo)

G. Ragusa Moleti con la figlia Ofelia (carta fotografica su cartoncino, mm 167 x 120)

G. Ragusa Moleti con la figlia Ofelia in abiti da viaggio (carta fotografica su cartoncino, mm 170 x 114)

G. Ragusa Moleti con la figlia Ofelia (carta fotografica su cartoncino, mm 170 x 115)

G. Ragusa Moleti in uno studio romano negli anni ’10 del Novecento (carta fotografica, mm 160 x 226, Studio fotografico Di Falco, Roma)

G. Ragusa Moleti in una stampa dei primi del Novecento (stampa su carta, mm 283 x 185

Ofelia Ragusa (cartolina fotografica non viaggiata, mm 90 x 138)

Ofelia Ragusa (cartolina fotografica non viaggiata, mm 140 x 90)

Ofelia Ragusa (cartolina fotografica non viaggiata, mm 139 x 89)

Ofelia Ragusa (carta fotografica, mm 140 x 94)

Ofelia Ragusa, probabilmente nell’abitazione romana, insieme a un’amica (carta fotografica, mm 180 x 115)

Frammento di passaporto di Ofelia Ragusa con fototessera e firma autografa

Ofelia Ragusa (cartolina fotografica non viaggiata, mm 146 x 102)

Ofelia Ragusa (carta fotografica su cartoncino, mm 143 x 86)

Ofelia Ragusa (carta fotografica, mm 220 x 200)

Ritratto di Isidoro Carini. Sul verso la dedica autografa di Carini al Vescovo di Trapani Francesco Ragusa, zio di G. Ragusa Moleti, 21 giugno 1880 (fotografia cartonata, mm 143 x 92)

Ritratto di Maria Ragusa (fotografia cartonata, mm 167 x 123)

Ritratto della scrittrice Vittoria Aganoor (Padova 1855 – Roma 1910), con firma autografa (fotografia cartonata su cartoncino, mm 154 x 80)

Ritratto dello scrittore Girolamo di Maio (1845 – 1886), amico di Ragusa Moleti (fotografia del 1870, fotografia cartonata, mm 143 x 97)