HOMEzetaadmin2022-06-27T15:42:44+00:00 IN EVIDENZA A Gabriella Alfieri, Paolo Di Stefano e Gabriela Lavia il Premio Verga dell’ERSU 2022 Il premio sarà consegnato venerdì 8 luglio alle ore 19 al... Leggi di più Chiusura estiva della Fondazione Verga La Fondazione Verga resterà chiusa per la pausa estiva dal 30... Leggi di più Il 4 luglio 2022 alle ore 19:00 al CUT ( ex teatro Machiavelli) il prof. Mario Tropea commenterà il II cap. dei Malavoglia programma Leggi di più Programma completo delle letture recitate de I Malavoglia Nel 2021 ricorrevano i 160 anni dalla pubblicazione de I Malavoglia;... Leggi di più EDIZIONE NAZIONALEPrima serie reprint digitale acquistabile su www.interlinea.com Nuova serie acquistabile su www.interlinea.comComitato per l'Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni VergaPUBBLICAZIONIRivista di fascia A - Prima serie scaricabile qui in pdf - Nuova serie acquistabile: www.sikeedizioni.itCollane - Prima serie Studi e Convegni scaricabile ai link sottostanti - Nuova serie Studi e Convegni acquistabile su www.sikeedizioni.itStudi (PDF)CarteggiTesti e documentiConvegni (PDF)FantasticheriaRICERCACorpus dei corpora del verismo 44 testi caricati VIVer - Vocabolario del Verismo 15 testi caricati Lo scrittoio delle donne tra Verismo e Post-verismo: testi e contesti 23 testi caricati Scrittura per omini e donnineBIBLIOTECACatalogoVolumiRivisteFondo Ragusa Moleti InventarioOpere di Ragusa Moleti (PDF)Opere di altri autori (PDF)Pubblicistica (PDF)Foto e documentiCULTURA CongressiSeminariPresentazione libriLetture sceneggiateMostreFORMAZIONE Corsi per docentiScuola/lavoroStage e tirociniRIVISTA SCIENTIFICAPRIMA SERIE SCARICABILEDal numero 1 al numero 18Nuova serieDal numero 1 al numero 11Ultima pubblicazione Numero 11 (annata 2018)NOTIZIE DALLA FONDAZIONE Ecco il link Youtube dell’evento: “Le dieci e venti comincia l’immortalità” Il 26 gennaio si è svolta la commemorazione del centenario della morte di Verga con letture commentate di brani [...] Leggi di più A Gabriella Alfieri, Paolo Di Stefano e Gabriela Lavia il Premio Verga dell’ERSU 2022 Il premio sarà consegnato venerdì 8 luglio alle ore 19 al Lido dei Ciclopi. Visualizza qui la Locandina Leggi di più Chiusura estiva della Fondazione Verga La Fondazione Verga resterà chiusa per la pausa estiva dal 30 luglio al 31 agosto 2022. Le attività riprenderanno regolarmente [...] Leggi di più MERCOLEDI’ 29 GIUGNO SOSPESA L’APERTURA POMERIDIANA per sopraggiunti impegni del personale la Fondazione Verga resterà chiusa il pomeriggio del 29 giugno 2022 Leggi di più Il 4 luglio 2022 alle ore 19:00 al CUT ( ex teatro Machiavelli) il prof. Mario Tropea commenterà il II cap. dei Malavoglia programma Leggi di più Programma completo delle letture recitate de I Malavoglia Nel 2021 ricorrevano i 160 anni dalla pubblicazione de I Malavoglia; a causa della pandemia non è stato possibile [...] Leggi di più Il 15 giugno 2022, ore 11:00, si presenta la traduzione inglese del libro di Stefano Pirandello La prof.ssa Enza De Francisci (Univ. di Glasgow) dialogherà con Andrea Manganaro, Sarah Zappulla Muscarà ed Enzo Zappulla su [...] Leggi di più Convegno su “Luigi Russo: un grande intellettuale e interprete di Verga” (6-7 giugno 2022) La Fondazione Verga celebra il centenario verghiano con un Convegno internazionale su “Luigi Russo: un grande intellettuale e interprete di [...] Leggi di più Verga commemorato all’Istituto di cultura di Jakarta il 25 maggio La prof.ssa Gabriella Alfieri alle ore 9:30 del 25 maggio 2022 ha tenuto una lezione dal titolo “Giovanni Verga [...] Leggi di più PRESENTAZIONE DELLA MONOGRAFIA SU VERGA A CURA DI GIORGIO FORNI Giovedì 19 maggio alle ore 16:00 alla Fondazione Verga sarà presentato, nell’ambito delle celebrazioni del centenario della morte di [...] Leggi di più L’Accademia della Crusca commemora Giovanni Verga Lunedì 9 maggio dalle ore 10.30 alle ore 16.30 si terrà, anche in modalità remota, la seconda Tornata annuale [...] Leggi di più