HOMEzetaadmin2022-09-26T08:45:27+00:00 IN EVIDENZA chiusura per le feste agatine La Fondazione Verga resterà chiusa per le feste agatine dal 3... Leggi di più Letture verghiane nel programma tv “Beatitudini. Il discorso della montagna” La Fondazione Verga (rappresentata dalla Prof.ssa Gabriella Alfieri e dal Prof.... Leggi di più Corso di formazione per docenti: Le “parole” e le “cose”. Rileggere Verga oggi – Catania, 27-28 marzo 2023 La Fondazione Verga sta programmando un corso di formazione per docenti... Leggi di più Archivio stampa del Convegno “Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo” Si pubblica la rassegna stampa relativa al Convegno “Verga nel realismo europeo ed... Leggi di più EDIZIONE NAZIONALEPrima serie reprint digitale acquistabile su www.interlinea.com Nuova serie acquistabile su www.interlinea.comComitato per l'Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni VergaPUBBLICAZIONIRivista di classe A - Prima serie scaricabile qui in pdf - Nuova serie acquistabile: www.sikeedizioni.itCollane - Prima serie Studi e Convegni scaricabile ai link sottostanti - Nuova serie Studi e Convegni acquistabile su www.sikeedizioni.itStudi (PDF)CarteggiTesti e documentiConvegni (PDF)FantasticheriaRICERCACorpus dei corpora del verismo 44 testi caricati VIVer - Vocabolario del Verismo 15 testi caricati Lo scrittoio delle donne tra Verismo e Post-verismo: testi e contesti 23 testi caricati Scrittura per omini e donnineBIBLIOTECACatalogoVolumiRivisteFondo Ragusa Moleti InventarioOpere di Ragusa Moleti (PDF)Opere di altri autori (PDF)Pubblicistica (PDF)Foto e documentiCULTURA CongressiSeminariPresentazione libriLetture sceneggiateMostreFORMAZIONE Corsi per docentiScuola/lavoroStage e tirociniRIVISTA SCIENTIFICAPRIMA SERIE SCARICABILEDal numero 1 al numero 18Nuova serieDal numero 1 al numero 14Ultima pubblicazione Numero 14 (annata 2021)NOTIZIE DALLA FONDAZIONE chiusura per le feste agatine La Fondazione Verga resterà chiusa per le feste agatine dal 3 al 5 febbraio Leggi di più Letture verghiane nel programma tv “Beatitudini. Il discorso della montagna” La Fondazione Verga (rappresentata dalla Prof.ssa Gabriella Alfieri e dal Prof. Andrea Manganaro) ha offerto la consulenza per il [...] Leggi di più L’11 gennaio inizia il Corso di Italiano dell’Accademia dei Lincei su “Per una lettura linguistica del testo letterario: dalle antologie alla grammatica” Mercoledì 11 gennaio 2023 avrà inizio con la lezione della Prof.ssa Gabriella Alfieri su Lettura linguistica del testo letterario: [...] Leggi di più Corso di formazione per docenti: Le “parole” e le “cose”. Rileggere Verga oggi – Catania, 27-28 marzo 2023 La Fondazione Verga sta programmando un corso di formazione per docenti dal titolo Le “parole” e le “cose”. Rileggere [...] Leggi di più Archivio stampa del Convegno “Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo” Si pubblica la rassegna stampa relativa al Convegno “Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo”, tenutosi a Catania dal 5 al 7 [...] Leggi di più CALENDARIO AGGIORNATO DELLE LETTURE RECITATE DEI MALAVOGLIA Si comunica il calendario aggiornato delle letture dei “Malavoglia” che si terranno nelle prossime settimane: Mercoledì 9 novembre 2022 ore 19,00 [...] Leggi di più Disponibile il link per rivedere la seconda sessione del Convegno “A scuola con Giovanni Verga” Il 13 e 14 ottobre 2022 si è svolta, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, la seconda sessione del Convegno [...] Leggi di più Rinviati al 2023 il “Ciclo di conferenze: Verga e i suoi amici catenesi” e la giornata di studio “Critica verghiana in Sicilia” Le iniziative “Ciclo di conferenze: Verga e i suoi amici catenesi” (previste dal 14 settembre con cadenza mensile) e [...] Leggi di più Intervista alla Presidente del CS sul programma del Centenario e altro È possibile vedere l’intervista completa trasmessa da “L’ora” il 28 agosto 2022 al seguente link https://fb.watch/faQ-kzj_Zo/ Leggi di più Accolto l’appello della Fondazione Verga per l’acquisto del fondo fotografico di Giovanni Verga Clicca qui per leggere l’articolo su “La Lettura” Leggi di più